Description
Modello sostenibile di esperienze "casa-lavoro" sperimentato nell’azione pilota(IT)
Carta dei servizi definitiva adottata dalle organizzazioni della rete transfrontaliera(IT)
Thematic information
Priority: (VI-A_I-F_4) An efficient cross-border area in terms of its social capital and standing out for the quality of its human capital
Priority specific objective: RSO4.1. Enhancing the effectiveness and inclusiveness of labour markets and access to quality employment through developing social infrastructure and promoting social economy
Priority policy objective (Interreg specific objective): PO4 A more social and inclusive Europe implementing the European Pillar of Social Rights
Type of intervention: 139 Measures to modernise and strengthen labour market institutions and services to assess and anticipate skills needs and to ensure timely and tailor-made assistance
Partners (7)
Lead Partner: Universitá degli Studi di Genova
Partner’s ID if not PIC: 00754150100
Department: Dipartimento Architettura e Design - DAD
Address: Via Balbi, 16126 Genova, Italy
Department address: Stradone S. Agostino, 16123 Genova, Italy
Legal status: public
Organisation type: Higher education and research organisations
Website: https://architettura.unige.it/
Total budget: EUR 170 000.00
Partner’s programme co-financing: EUR 136 000.00
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 34 000.00
Contractors:
-
Name: Team Srl
VAT registration or tax identification number: IT02274880109
- Communauté d’Agglomération de Bastia
-
Name: Communauté d’Agglomération de Bastia
Department: Direction de la Prévention, de l'Inclusion et de la Citoyenneté
Partner’s ID if not PIC: FR1524200035400041
Address: Port de Toga – CS 60097, 20291 Bastia, France
Department address: Port de Toga – CS 60097, 20291 Bastia, France
Legal status: public
Organisation type: Local public authority
Website (not verified): http://www.bastia-agglomeration.corsica/
Total budget: EUR 315 000.00
Partner’s programme co-financing: EUR 252 000.00
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 63 000.00
Contractors:
-
Name: Conseil Développement Innov.
VAT registration or tax identification number: 32255658000031
-
Name: Conseil Développement Innov.
- Département du Var
-
Name: Département du Var
Department: Direction des finances - service Europe
Partner’s ID if not PIC: FR41228300018
Address: Avenue des Lices - CS 41303, 83076 Cedex TOULON, France
Department address: Avenue des Lices - CS 41303, 83076 Cedex TOULON, France
Legal status: public
Organisation type: Local public authority
Website: http://www.var.fr
Total budget: EUR 189 000.00
Partner’s programme co-financing: EUR 151 200.00
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 37 800.00
- C.O.S.P.E.S. Salesiani Sardegna (Centro di Orientamento Scolastico, Professionale e Sociale)
-
Name: C.O.S.P.E.S. Salesiani Sardegna (Centro di Orientamento Scolastico, Professionale e Sociale)
Partner’s ID if not PIC: 02518290925
Address: Via De Martini, 07100 Sassari, Italy
Legal status: public
Organisation type: Education/training centre and school
Total budget: EUR 112 005.00
Partner’s programme co-financing: EUR 89 604.00
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 22 401.00
GBER schemes / de minimis: General de minimis
- Comune di Porto Torres
-
Name: Comune di Porto Torres
Partner’s ID if not PIC: 00252040902
Address: Piazza Umberto I, 07046 Porto Torres, Italy
Legal status: public
Organisation type: Local public authority
Website: http://www.comune.porto-torres.ss.it
Total budget: EUR 249 984.00
Partner’s programme co-financing: EUR 199 987.20
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 49 996.80
Contractors:
-
Name: Team Srl
VAT registration or tax identification number: 02274880109 -
Name: IMPRONTA soc. coop.
VAT registration or tax identification number: 01480520913
-
Name: Team Srl
- ISFORCOOP – Istituto di Formazione Ligure ETS
-
Name: ISFORCOOP – Istituto di Formazione Ligure ETS
Department: Ricerca & Sviluppo / Formazione Lavoro
Partner’s ID if not PIC: 02233820105
Address: Salita Nuova Nostra Signora del Monte, 16143 Genova, Italy
Department address: Salita Nuova Nostra Signora del Monte, 16143 Genova, Italy
Legal status: public
Organisation type: Education/training centre and school
Website: http://www.isforcoop.it
Total budget: EUR 172 740.70
Partner’s programme co-financing: EUR 138 192.56
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 34 548.14
GBER schemes / de minimis: General de minimis
- Mignanego Società Cooperativa Sociale Onlus
-
Name: Mignanego Società Cooperativa Sociale Onlus
Partner’s ID if not PIC: 03607100108
Address: Via Piave, 16018 Mignanego, Italy
Legal status: public
Organisation type: SME
Website: https://WWW.COOPERATIVASOCIALEMIGNANEGO.IT
Total budget: EUR 164 642.40
Partner’s programme co-financing: EUR 131 713.92
Partner’s programme co-financing rate: 80.00%
Partner contribution: EUR 32 928.48
GBER schemes / de minimis: General de minimis
Partners map

Lead partner

Project partner
Summary
Project acronym: Femmes Libres
Project ID: IF Marittimo00056
Project start date: 2024-03-01
Project end date: 2026-08-31
Project status: ongoing
Relevant linked projects:
- Allo stato attuale non si conoscono (nonostante un'indagine in merito) iniziative in corso o in fase di presentazione che combinino le componenti della casa (e in particolare del cohousing) con quella dell'accompagnamento e orientamento al lavoro delle donne vittima di violenza con cui si rischino sovrapposizioni. (IT) | Tuttavia, se Femmes Libres sarà finanziato, sarà realizzata un'indagine approfondita per verificare se nel frattempo risultino attivi progetti su tematiche anche solo parzialmente affini, in particolare su quei programmi che più facilmente possono finanziare progetti in favore delle donne vittime di violenza (Justice e Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori - CERV) o su programmi e fondi che finanziano iniziative dedicate alla formazione al lavoro, come ERASMUS+ o il Fondo Sociale Europeo nelle programmazioni regionali.
- Nel caso dovessero emergere affinità con qualche progetto in corso di realizzazione sarà cura del capofila del progetto contattare i referenti per avviare eventuali collaborazioni. (IT)
Total budget/expenditure: EUR 1 373 372.10
Total EU funding (amount): EUR 1 098 697.68
Total EU funding (co-financing rate): 80.00%
Co-financing sources:
- ERDF: Amount, EUR 1 098 697.68. Co-financing rate, 80.00%.
Investments, deliverables, policy contributions
(bullets are inserted automatically and may be incorrectly placed)
Deliverables:
- Analisi comparata transfrontaliera sullo stato dell'arte
- Schede tecniche del sistema di servizi da implementare
- Resoconto della formazione degli operatori
- Piano degli interventi
- Linee guide operative
- Resoconto finale della sperimentazione pilota in Liguria
- Resoconto finale della sperimentazione pilota in Sardegna
- Resoconto finale della sperimentazione pilota in PACA
- Resoconto finale della sperimentazione pilota in Corsica
- Rapporto di valutazione della sperimentazione pilota
- Dossier dell'attività di comunicazione istituzionale
- Report degli incontri con enti e altri soggetti portatori di interesse nei quattro territori
- Atti di lavoro del gruppo di lavoro che valida il modello
- Atti dei due convegni
Contribution to wider strategies and policies:
- Other Il progetto, con lo sviluppo e la sperimentazione del modello casa-lavoro, contribuisce alla Strategia UE PER LA PARITA' DI GENERE 2020-2025. In particolare nell'ambito di tale strategia, l'8 marzo 2022 la Commissione europea ha adottato una nuova proposta di "Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica" che al Capo 4 , Articolo 27 - Assistenza specialistica alle vittime, specifica che gli stati membri devono provvedere affinché per le vittime degli atti di violenza siano disponibili una serie di servizi tra cui "l'accesso all'alloggio, la formazione e l'assistenza per conservare o trovare un lavoro".
- Pertanto Femmes Libres, che risulta perfettamente in linea con tale orientamento, potrà apportare un contributo concreto per lo sviluppo e l'attuazione di un sistema di servizi non solo emergenziali ma più specificamente mirati alla formazione e alla ricerca del lavoro.
- Other Per quanto riguarda le politiche di parte italiana, il progetto contribuisce al "Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023" che in particolare nella Priorità 2.2 - Attivazione di percorsi di Empowerment economico, finanziario, lavorativo e di autonomia abitativa, individua due aree di intervento:
- - protocolli per il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza e, in particolare, forme di collaborazione tra istituzioni, imprenditoria e centri antiviolenza; messa a punto di norme specifiche sull’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza all’interno della contrattazione collettiva;
- - percorsi di autonomia abitativa attraverso l’implementazione e la differenziazione della rete dell’accoglienza, con seconde autonomie e co-housing, e attraverso azioni che sostengano la possibilità di inserire, con specifiche priorità, le donne in uscita dalla violenza nelle graduatorie per gli accessi al patrimonio immobiliare pubblico.
- A livello regionale, la Regione LIGURIA ha adottato nel 2007 una propria legge sul tema della violenza di genere (12/2007 - Interventi di prevenzione della violenza di genere a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza) e sostiene attraverso Aliseo (Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento) l'autonomia lavorativa delle donne vittime.
- La Regione Sardegna nella Deliberazione n. 49/11 del 30.09.2020 "Linee guida regionali per l'accoglienza e il sostegno di donne vittime di violenza" si impegna a promuovere e mettere in atto in maniera integrata tutti quegli interventi che consentano alle donne l’emancipazione dalla violenza e la riacquisizione dell’autonomia e dignità individuale.
- Other In Francia, per quanto concerne le policies, una linea di azioni strutturate è stata avviata dal 2005, attraverso l’ideazione e applicazione di cinque piani triennali volti a realizzare politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne51 . Di volta in volta, tali piani determinano gli obiettivi da raggiungere e l’entità degli stanziamenti economici, inserendosi per giunta nell’ambito di strategie d’interesse
- nazionale già esistenti. La Legge del 3 agosto 2018 è volta a intensificare la lotta contro le “violenze sessuali e sessiste”: con questa legge si mira a consolidare le strategie di prevenzione e di accompagnamento delle vittime e allo stesso tempo rinforzare duramente le sanzioni penali per gli aggressori.
Deliverable (other than infrastructural investment) areas:
- Italia (IT), Porto Torres, Via delle Terme, na
Programme Common Output Indicator:
-
RCO 084 - Pilot actions developed jointly and implemented in projects, Measurement unit:
-
RCO 083 - Strategies and action plans jointly developed, Measurement unit:
-
RCO 087 - Organisations cooperating across borders, Measurement unit:
Programme Common Result Indicator:
-
RCR 084 - Organisations cooperating across borders after project completion, Measurement unit:
-
RCR 079 - Joint strategies and action plans taken up by organisations, Measurement unit:
Information regarding the data in keep.eu on the programme financing this project
Financing programme
2021 - 2027 Interreg VI-A Italy-France (Maritime)
Last month that data in keep.eu was retrieved from the Programme's website or received from the Programme
2025-02-18
No. of projects in keep.eu / Total no. of projects (% of projects in keep.eu)
40 / 55 (72.73%)
No. of project partnerships in keep.eu / Total no. of project partnerships (% of project partnerships in keep.eu)
304 / 418 (72.73%)
Notes on the data
Source of estimation of the number of projects as of 2025-03-17: Website of the programme
Method for estimating the number of partners as of 2025-03-17: Average partners per project based on the average of the previous period. Programme's webpage last visited on 2025-03-17.